Maria Cristina Flumiani vive a Milano, è laureata in Bocconi e lavora in Mediaset. Lettrice appassionata, scrive da anni poesie e racconti; ha frequentato due anni i corsi di scrittura creativa di Cristina Pennavaja alla Casa della Scrittura in corso Monforte a Milano; poi il corso di editing alla Scuola Holden a Torino e un corso sul cinema alla Casa della Cultura di via Borgogna a Milano. Scrive sul forum Leggere e Scrivere con lo pseudonimo di Vipera Gentile o Mosca Azzurra.
Premi:
Racconti:
“Il fantasma di Daisy” (2005)
“Manager: prestigio e dannazione” (2007)
“Bello di mamma” (2006)
“Sono un bel tipo” (2005)
“Mia sorella” (2012)
"Caro collega" (2013)
Favole:
“Il drago”
“La bellezza e la bontà”
“La fata della neve”
“La mosca”
Libri:
“Zucchero e Magia” premiato dalla giuria del Premio Internazionale Agenda Dei Poeti organizzato dalla OTMA editore nel 2007. Ha ottenuto la particolare menzione della giuria del Concorso Nazionale di Letteratura per ragazzi organizzato dalla casa editrice Helicon e vincitrice del concorso Premio Caffè delle Arti nel 2025.
"Vita da psichiatra" (1° versione edita con Youcanprint) finalista al concorso Mario Soldati 2014.
"La vicina di casa e altre storie" ha ricevuto il 2° premio al Concorso Unicorno a Rovigo nel 2016 e la speciale menzione della giuria del Premio Un Fiorino D'Inverno il 25 febbraio 2017.
"Milano in giallo: le indagini del commissario Tinon" ha ricevuto la menzione d'onore nel Premio Gian Galeazzo Visconti a giugno 2017.
"Milano in giallo. Il commissario Tinon e il caso della contessa innamorata" è stato premiato come miglior giallo al concorso Cibotto a maggio 2019 e ha preso la menzione d'onore al concorso Unicamilano a novembre 2019.
"Milano in giallo: Il commissario Tinon e il caso del giustiziere" ha ricevuto il terzo premio nel concorso internazionale "Un amico per l'inverno" a maggio 2022.
“Film e registi di oggi e di ieri” ha ricevuto il terzo premio nel concorso internazionale San Benedetto Film Festival a agosto 2023.
"Milano in giallo: Il commissario Tinon e il caso del pigmalione" ha ricevuto il secondo premio nel concorso Salvatore Quasimodo nel 2024.
"Beatrice d'Este. La mia lettera" pubblicata con la Manni Editore che ha ricevuto la menzione di merito al concorso Set Art 2025.
Pubblicazioni:
La raccolta di poesie per i più piccoli “Mille e una filastrocca” (Montedit edizioni) nel 2006.
"Vita da psichiatra" (2013).
"La vicina di casa e altre storie" rieditato nel 2018 che include "Vita da psichiatra".
La serie "Milano in giallo" che include:
"le indagini del commissario Tinon" (2016).
"Il commissario Tinon e il caso della contessa innamorata" (2018) che ha venduto 2.000 copie.
"Il commissario Tinon e il caso del giustiziere" (2020).
"Il commissario Tinon e il caso del pigmalione" (2023) pubblicato con Aletti Editore.
"Il fantasma di Daisy e altri racconti" alla Libreria Archivi del '900 a Milano e presso la Galleria d'Arte del pittore Gigi Viciani a Pavia. Non più in commercio ma incluso nel libro "La vicina di casa e altre storie".
"Zucchero e Magia" a Milano a San Fedele, al Circolo Volta, alla Galleria d'arte Salamon presso Palazzo Cicogna in Via San Damiano e nelle scuole di Cologno Monzese.
"Libri e autori di oggi e di ieri" domenica 19 maggio 2013 a Milano alla Libreria Utopia di Viale Lombardia e sabato 25 maggio 2013 al Circolo Volta.
"Vita da psichiatra" a Roma nel 2013. La presentazione è su You Tube, Bookgenerationflumiani.
"Film e registi di oggi e di ieri" a Milano nel 2014 al Cost di Via Tito Speri 8.
"La vicina di casa e altre storie" su radio Milan-Inter l'11 aprile 2016.
"Milano in giallo: le indagini del commissario Tinon" allo Spazio Omnia il 16 giugno 2016.
"Milano in giallo. Tinon e il caso della contessa innamorata" a gennaio al Circolo Volta e il 7 giugno a Garda a Palazzo Carlotti nel 2019.
"Milano in giallo: il commissario Tinon e il caso del giustiziere" presso la sala stampa in via Cordusio nel 2022.
"Il commissario Tinon e il caso del pigmalione" presso la sala stampa in via Cordusio nel 2023.
Ha commentato nel 2012 "Rebecca, la prima moglie" nella trasmissione radiofonica di Maurizio Costanzo "L’uomo della notte" su RAI 1.
Fa parte della giuria dei concorsi letterari organizzati dalla Otma Editore.

